Barty ti presenta 5 cocktail che hanno spopolato nelle drinklist dell’estate 2022.
L’estate di quest’anno è stata l’estate del “ritorno alla vita” dopo due anni di inquietudini e pandemia. Siamo tornati ad uscire e viaggiare godendoci momenti di puro divertimento in compagnia del partner e degli amici.
Quella di Barty, il miscelatore automatico per cocktail, è un’estate all’insegna del “buon bere”, sempre alla ricerca dei drink migliori da proporre ai clienti, guardando al passato e innovando con qualche proposta futuristica.
Quali sono i cocktail che più hanno placato la vostra sete di libertà?
Sicuramente si tratta di drink freschi, divertenti e dissetanti.
Il nostro miscelatore automatico per cocktail Barty è pensato per essere lo strumento giusto al momento giusto, essendo un’attrezzatura ideale per bar, ristoranti e hotel che garantisce l’erogazione dei quantitativi impostati e la perfetta verifica dei consumi, senza alcuno spreco, e la creazione di qualsiasi tipo di drink, dal più classico al più innovativo.
Ecco quindi la nostra personale drink list Estate 2022.
Vi ricordiamo che Barty non sostituisce in toto le attrezzature per mixology e non può prescindere dagli strumenti per cocktail come ad esempio il boston shaker o il bar spoon, tuttavia si può facilmente intuire che è uno strumento per mescolare i cocktail a integrazione delle tecniche di bartending.
Ecco quindi la nostra personale drink list Estate 2022.
COSMOPOLITAN
Il Cosmopolitan è il cavallo di battaglia di ogni american bar che si rispetti. Il gusto fruttato e rinfrescante e il colore unico, fanno del Cosmopolitan il cocktail preferito per i feed di Instagram e per rinfrescare le serate estive con un po’ di dolcezza.
Il Cosmopolitan è stato creato negli anni ’80 da Cheryl Cook, la regina del Martini di South Beach a Miami, con l’obiettivo di dare ai clienti una bevanda che apparisse visivamente piacevole in un bicchiere da Martini e che piacesse di più alle donne.
Poi negli anni ‘90, con la serie tv Sex and the City, il drink ha raggiunto la fama mondiale, rimanendo tuttora una delle bevande più amate dalle celebrità come Madonna, Queen Latifah e Martin Scorsese.
Ingredienti:
- 4 cl di vodka;
- 1,5 cl di triple sec;
- 1,5 cl di succo di limone;
- 3 cl di succo di cranberry
Si decora con una fettina di lime.
TEQUILA SUNRISE
Già dal colore il Tequila Sunrise ci rimanda a una calda alba d’agosto, alla spiaggia e alla piacevole brezza del mare. Bellissimo a vedersi ha un dolce sapore fruttato.
Le sue origini risalgono agli anni ‘70 in un bar in California ad opera di Bobby Lozoff e Billy Rice. Questo bar era noto per ospitare esibizioni rock ‘n roll. Un giorno, i Rolling Stones entrarono per una festa privata ei giovani baristi prepararono il Tequila Sunrise per Mick Jagger. Gli piacque così tanto che decise di portarlo con sé nel famoso tour del 1972.
La ricetta del Tequila Sunrise è veloce, facile e rinfrescante.
Ingredienti:
- 18 cl di succo d’arancia;
- 9 cl di tequila bianca;
- 3 cl di granatina di sciroppo
Si decora con una mezza fettina d’arancia e 1 ciliegia candita.
PINA COLADA
È impossibile andare in vacanza al mare, senza concedersi una Pina Colada a bordo piscina o in riva al mare.
Ci sono almeno un paio di versioni su come sia nata la Pina Colada.
La prima racconta che sia stata creata nel 19 ° secolo da un pirata portoricano per tenere alto morale del suo equipaggio.
La seconda vuole che il drink sia stato inventato dal barista Ramón “Monchito” Marrero a San Juan, Porto Rico nel 1945.
Sia i residenti che i turisti di Porto Rico amarono così tanto la bevanda che fu dichiarata la bevanda ufficiale del paese nel 1978 per poi diffondersi in tutti i migliori bar del mondo.
Ingredienti:
- 9 cl di succo d’ananas;
- 5 cl di rum bianco;
- 3 cl di latte di cocco;
- 1,5 cl di succo di lime;
- ghiaccio tritato.
Si decora con una fettina di ananas.
MAI-TAI
Il Mai Tai è una vera delizia tropicale: è semplicemente l’estate in un bicchiere!
Questo drink fu inventato da Victor J. Bergeron negli anni ‘40 del secolo scorso ed è a base di rum.
La parola “maitaʻi” in tahitiano significa “buono” o “eccellenza”.
Nel 1953 il cocktail arrivò alle Hawaii, dove ora è una bevanda tradizionale. Nessun viaggio hawaiano sarebbe completo senza aver sorseggiato un Mai Tai meravigliosamente rinfrescante sulla spiaggia!
Ingredienti:
- 3 cl di rum chiaro;
- 3 cl di rum scuro;
- 1,5 cl orange curacao;
- 1,5 sciroppo di orzata;
- 1 cl di succo di lime fresco.
Si decora con un ananas, scorza di lime e rametto di menta. Per un tocco kitsch servite con l’ombrellino.
HUGO
Il drink Hugo è una bevanda tipica dell’Alto Adige ottimo come aperitivo. Leggero acquisisce il suo sapore dolce con lo sciroppo di sambuco.
Questo delizioso aperitivo è conosciuto nel Nord Italia, in Austria, Germania e Svizzera e Croazia.
Ad inventarlo si dice sia stato il barman Roland Gruber, che nel 2005 lo ha proposto come alternativa allo spritz. La sua bontà ha fatto il resto rendendolo famoso anche oltre confine.
Ingredienti:
- 30 cl di prosecco;
- 15 cl di acqua frizzante;
- 4 cucchiai di sciroppo di sambuco;
- 10 foglie di menta;
- alcune gocce di succo di lime o di limone.
Si decora con 2-3 foglioline di menta.
Queste ricette sono giusto un assaggio di quello che è l’enorme potenziale di Barty, il cui unico limite è la creatività.
Barty, infatti, è la cocktail machine automatizzata che grazie a un sistema di miscelazione cocktail innovativa, ottimizza il consumo di spirits e prodotti di linea, eseguendo ricette precise e impeccabili, programmabili semplicemente tramite app, adattandosi allo stile personale del bartender e del suo mixology bar.
Avere Barty tra le proprie attrezzature per cocktail bar significa avere quella marcia in più che ti consente di soddisfare anche il cliente più esigente o trendy con un semplice “tap”.
Giunti alla fine di questo articolo che altro dire se non chiederti: t’interessa Barty?
Barty significa fare cocktail automatici a tuo gusto con una delle attrezzature per bar di cui non potrai più fare a meno.
Clicca qui, e scegli il piano che fa per te.
#therightmix